Calcolatore risparmio auto elettriche

Confronta i costi operativi delle auto elettriche e delle auto a combustione

Importo risparmiato

Risparmio mensile

¥718.70

Risparmio annuale

¥8624.40

Domande frequenti

Le auto elettriche sono davvero più economiche delle auto a combustione?

A lungo termine, le auto elettriche sono generalmente più economiche. Sebbene il costo iniziale di acquisto possa essere più alto, i costi operativi (inclusi l’energia e la manutenzione) sono generalmente molto più bassi rispetto alle auto a combustione. In base all’utilizzo, l’investimento aggiuntivo può essere recuperato in 2-4 anni.

Come si calcolano i costi mensili di un’auto a combustione?

La formula per calcolare i costi mensili di un’auto a combustione è la seguente: distanza percorsa mensilmente × (consumo di carburante/100) × prezzo attuale del carburante. Ad esempio, se si percorrono 1000 chilometri al mese, il consumo di carburante è di 7 litri e il prezzo del carburante è di 8元/litro, allora i costi mensili sono: 1000 × (7/100) × 8 = 560元.

Come si calcolano i costi di ricarica di un’auto elettrica?

La formula per calcolare i costi mensili di ricarica di un’auto elettrica è la seguente: distanza percorsa mensilmente × (consumo di elettricità/100) × prezzo dell’elettricità. Ad esempio, se si percorrono 1000 chilometri al mese, il consumo di elettricità è di 15 kWh e il prezzo dell’elettricità è di 0,5元/kWh, allora i costi mensili sono: 1000 × (15/100) × 0,5 = 75元.

Quali altri costi dovrebbero essere considerati oltre ai costi energetici?

Un confronto completo dei costi dovrebbe anche considerare: 1) I costi di acquisto del veicolo; 2) I costi di assicurazione; 3) I costi di ispezione annuale e manutenzione; 4) I costi di installazione del caricatore; 5) I costi di sostituzione della batteria; 6) L’ammortamento del veicolo; 7) I costi di parcheggio, ecc.

Come si calcolano i costi di manutenzione di un’auto elettrica?

I costi di manutenzione di un’auto elettrica sono generalmente del 30-50% inferiori rispetto alle auto a combustione. I principali elementi di manutenzione includono: 1) Sostituzione degli pneumatici; 2) Sostituzione del filtro dell’aria condizionata; 3) Controllo del fluido dei freni; 4) Controllo del fluido di raffreddamento; 5) Controllo del telaio. Non è necessario sostituire l’olio e i filtri, che sono elementi di manutenzione tradizionali.

I costi di installazione del caricatore devono essere inclusi?

Si consiglia di includere i costi del caricatore nei costi totali di proprietà. I costi di installazione includono: 1) I costi dell’attrezzatura del caricatore; 2) I costi di manodopera per l’installazione; 3) I costi di modifica della rete elettrica; 4) I possibili costi di approvazione della proprietà. Alcune aree possono avere politiche di sussidio per i caricatori.

Come durata e costi di sostituzione della batteria influiscono sui costi totali?

Le batterie delle auto elettriche hanno generalmente una garanzia di 8 anni o 120.000 chilometri. I fattori che influiscono includono: 1) La durata dell’utilizzo; 2) Il numero di cicli di caricamento e scaricamento; 3) L’ambiente di utilizzo; 4) Le abitudini di caricamento. Si consiglia di prevedere i costi di sostituzione della batteria nei calcoli a lungo termine, che rappresentano circa il 20-30% del prezzo del veicolo.

Come considerare il fattore delle tariffe di punta e di valle?

Per le aree con tariffe di punta e di valle, si consiglia: 1) Calcolare la tariffa media: (tariffa di punta × percentuale di caricamento in ore di punta + tariffa di valle × percentuale di caricamento in ore di valle); 2) Utilizzare la tariffa media ponderata in base alle tue abitudini di caricamento; 3) Considerare le variazioni stagionali delle tariffe.

Quali sono le politiche di sussidio per le auto elettriche in questa area?

I sussidi per le auto elettriche includono generalmente: 1) Sussidi per l’acquisto; 2) Esenzione dall’imposta di acquisto; 3) Sussidi per le infrastrutture di caricamento; 4) Sconti per posti di parcheggio riservati; 5) Diritti di circolazione (come la circolazione durante le restrizioni di traffico). Si consiglia di consultare le politiche locali più recenti.

Come trovare le stazioni di caricamento più vicine?

È possibile procedere come segue: 1) Applicazioni di caricamento professionali (come Teld, Xingxing Charging, ecc.); 2) Sistemi di navigazione veicolare; 3) Applicazioni di mappa; 4) Siti web degli operatori di caricamento. Si consiglia di confrontare le tariffe degli operatori diversi.

L’approvvigionamento elettrico locale è stabile?

È necessario considerare: 1) La situazione dell’approvvigionamento elettrico durante le ore di punta; 2) La possibilità di limitazioni elettriche stagionali; 3) Le misure di approvvigionamento di emergenza; 4) La capacità elettrica delle installazioni di caricamento. Si consiglia di conoscere la situazione dell’approvvigionamento elettrico nella propria area di residenza e nei luoghi frequentemente utilizzati prima di acquistare il veicolo.

Come variano i costi di caricamento stagionalmente?

Le variazioni stagionali dei costi di caricamento sono principalmente influenzate dai seguenti fattori: 1) Le politiche tariffarie stagionali dell’elettricità; 2) Le differenze nelle ore di punta della consumo elettrico; 3) L’impatto del clima sull’efficienza della batteria; 4) Il consumo energetico aggiuntivo dovuto all’utilizzo dell’aria condizionata. Si consiglia di calcolare i costi separatamente per ogni stagione.